Un produttore globale di tequila puntava ad automatizzare completamente l’imbottigliamento e il confezionamento della tequila in bottiglie di vetro e ceramica (200–1.000 ml) a 30 bpm (750 ml), rispettando le normative su accise e sigilli di sicurezza. Il progetto richiedeva la gestione di diversi formati, riempimento preciso, sanificazione rapida e tracciabilità completa.
Weightpack ha fornito una linea modulare chiavi in mano che integra tutte le fasi—despaletizzazione, lavaggio, riempimento a peso netto, tappatura, shrink sleeve, etichettatura e fine linea—in un sistema fluido che combina precisione, igiene e flessibilità.
Il problema
Produrre tequila in formati diversi richiede precisione estrema e conformità normativa. Le bottiglie differiscono per forma e materiale, il volume di riempimento deve essere esatto e la sanificazione rapida ed efficace. Qualsiasi fermo, errore di riempimento o problema igienico potrebbe compromettere qualità o conformità.
La soluzione
La linea modulare garantisce prestazioni, igiene e controllo senza compromessi. Caratteristiche principali:
- Qualità costante – volume di riempimento esatto in ogni bottiglia
- Igiene garantita – operazioni senza contatto con pulizia CIP integrata
- Produzione flessibile – cambio formato rapido senza strumenti
- Efficienza operativa – flusso continuo che minimizza i tempi morti
- Riduzione degli sprechi – pochi scarti e risparmio di materie prime
- Tracciabilità completa – monitoraggio in tempo reale e report automatici
Il sistema è controllato da un PLC Allen-Bradley CompactLogix, che sincronizza tutti i moduli per un funzionamento regolare e senza collisioni. Le bottiglie vengono alimentate tramite despaletizzazione a secchi al blocco rotativo WRF 15/12-188, dove 15 pinze lavano con aria filtrata o soluzione idroalcolica. Il riempitore a peso netto utilizza 12 valvole con celle di carico lavabili, eseguendo 1.000 letture al secondo per garantire precisione assoluta.
Un tappatore meccanico a sei teste chiude le bottiglie con coppia regolabile tramite HMI. Tutti i moduli rispettano le normative CE e ATEX, e i dati di produzione possono essere esportati tramite USB o rete attraverso touchscreen e database SQL.
Grazie a questo approccio, il produttore ha ottenuto una linea pronta per Industry 4.0, adattabile rapidamente a nuovi formati, conforme alle normative, con riduzione degli sprechi e massima produttività.