Nelle moderne applicazioni di riempimento liquidi, soprattutto quelle basate su riempimento a peso netto, il metodo di alimentazione influenza direttamente le prestazioni dell’intera linea.
Un flusso di prodotto instabile o una pressione non controllata possono causare dosaggi imprecisi, sprechi di prodotto e lunghi tempi di inattività per la pulizia o il cambio formato.
Le prestazioni del riempimento iniziano dall’alimentazione del prodotto
Per rispondere a esigenze produttive diverse, sono state sviluppate due soluzioni:
il sistema di alimentazione con serbatoio integrato (Tank-On-Board) e la configurazione senza serbatoio (Tankless).
Entrambe affrontano criticità operative nei sistemi di riempimento, permettendo ai produttori di ottimizzare consistenza del prodotto, igiene e flessibilità produttiva.
Sistema Tank-On-Board:
Ideale per impianti con alimentazione instabile a monte. Funziona come serbatoio tampone per mantenere costante il flusso e la pressione del prodotto (per gravità o con pressurizzazione opzionale).
Realizzato in acciaio inox AISI 316L, con spray ball, fondo bombato e giunzioni curve per facilitare la pulizia CIP e lo scarico.
Sistema Tankless:
Progettato per produzioni brevi e ad alta variabilità. Il prodotto viene inviato direttamente alla pompa a portata positiva e al collettore rotativo sotto controllo di pressione.
Grazie al volume interno inferiore a 4 litri, riduce al minimo gli sprechi e accelera i cambi formato.
Il design igienico senza fessure garantisce un flusso regolare e una CIP rapida ed efficace.
Tank-On-Board vs. Tankless: quale sistema di riempimento scegliere?
Stabilità del flusso di prodotto
- Tank-On-Board: mantiene il flusso costante anche con alimentazione irregolare
- Tankless: richiede pressione costante; possibile serbatoio tampone opzionale
Tempo di cambio formato e spreco di prodotto
- Tank-On-Board: volume residuo maggiore, cambio formato più lento
- Tankless: minimo spreco, ideale per produzioni frequenti e diversificate
Design igienico ed efficienza CIP
- Tank-On-Board: serbatoio lavabile con CIP, cicli più lunghi
- Tankless: geometrie ottimizzate per CIP, pulizia più veloce
Tipo di produzione
- Tank-On-Board: ideale per produzioni lunghe e continuative
- Tankless: perfetto per lotti brevi e frequenti cambi prodotto
Migliora la precisione e l’efficienza del riempimento di liquidi con il sistema giusto
Che tu stia riempiendo liquidi farmaceutici, emulsioni cosmetiche, sciroppi alimentari o prodotti chimici, scegliere tra sistemi Tank-On-Board e Tankless è una decisione strategica per ottimizzare la tua linea di produzione.
Entrambe le configurazioni supportano il riempimento a peso netto e il dosaggio ad alte prestazioni.
La scelta dipende dalle tue esigenze specifiche: produttività, stabilità del prodotto, frequenza dei cambi formato e requisiti igienici.